Palermo, al via le celebrazioni per i 27 anni dalla strage di Capaci

ACQUISTI

Oggi si tengono le celebrazioni per i 27 anni dalla strage di Capaci, con l’uccisione di Giovanni Falcone da parte della mafia, con la presenza di molti esponenti istituzionali, oltre 1.500 studenti che presenzieranno davanti la nave “della legalità”, presentata nei giorni scorsi.

Presente anche il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che ha iniziato le celebrazioni con un discorso istituzionale: “L’impegno di Falcone e Borsellino è ancora presente, è stato preso da altre persone”, ha dichiarato Mattarella davanti oltre 1.500 persone.

Ad attendere gli studenti c’erano anche il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, e Maria Falcone, presidente dell’Associazione Giovanni Falcone, che ieri avevano tenuto un dibattito sulla nave della legalità.

Le celebrazioni si terranno nell’Aula Buncker dell’Ucciardone, dove ci saranno anche esponenti di governo, come il Ministro dell’Interno, Matteo Salvini, il Ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, il presidente della commissione antimafia, Nicola Morra.

Nell’arco della giornata sono attese altre presentazioni ed incontri con gli studenti, nelle piazze e nelle scuole. Dalle ore 15.30 partirà il corteo #PalermoChiamaItalia, da via D’Amelio, simbolo storico della lotta alla mafia.

spot_img

SEZIONI

spot_img
spot_img

Ultime notizie

Libri Scolastici 2022/2023 in offerta: la guida all’acquisto

Un nuovo anno scolastico è iniziato nelle classi degli studenti italiani, quello 2022/2023 che segna anche il ritorno alla...
spot_img