Sono stati elaborati gli ultimi exit poll sul voto olandese, che hanno visto una crescita del partito laburista, che passa da 3 a 5 seggi, mentre il partito dell’alleato di Salvini perde voti a favore del nuovo partito “Forum per la democrazia”, lasciando invariato il numero dei seggi dei populisti.
Tiene il premier Rutte, che attendeva con ansia queste elezioni, per cercare di arginare il calo dei consensi che aveva subito, il quale insieme al partito guidato da Frans Timmermans, che potrebbe aver beneficiato della sua popolarità come candidato alla Commissione UE, guadagna qualche punto percentuale rispetto alle ultime elezioni europee.
I laburisti di Timmermans guadagnano due seggi, mentre i liberali di Rutte ne guadagnano uno; Wilders, alleato di Salvini, passa da 4 seggi ad un seggio, mentre “Forum della democrazia” prende tre seggi, mantenendo il numero complessivo dei seggi degli euroscettici a quattro.