Europee, proiezioni: Popolari e Socialisti non hanno più la maggioranza assoluta

ACQUISTI

Stanno uscendo i primi dati reali sulle elezioni europee, con i partiti storici dell’Europa, PPE e PSE, popolari e socialisti, che non avranno più la maggioranza nel parlamento europeo. Per avere la maggioranza sono necessari 376 seggi.

Negli anni passati i due partiti avevano più della metà dei seggi, mentre in queste elezioni hanno perso consensi, a favore sia delle forze sovraniste, sia di quelle centriste, come il gruppo ALDE ed i Verdi. Secondo le proiezioni di questi minuti, si avrebbe questa conformazione:

  • PPE: 174 seggi
  • PSE: 147 seggi
  • ALDE: 102 seggi
  • Verdi: 70 seggi
  • ENF (Lepen-Salvini): 71 seggi
  • ECR (conservatori): 59 seggi
  • EFDD (M5S+Brexit Party): 48 seggi

Stando a questi dati, la coalizione più probabile sarebbe quella tra PPE-PSE-ALDE-Verdi, partiti europeisti, che supererebbero la soglia di 376 seggi. Più difficile un’alleanza senza il PPE, come si ipotizzava all’inizio.

Nelle prossime ore usciranno anche i dati italiani, che faranno capire i possibili scenari interni, con il governo gialloverde che è alla sua prima prova elettorale e con una Lega che sembra confermarsi primo partito.

spot_img

SEZIONI

spot_img
spot_img

Ultime notizie

Libri Scolastici 2022/2023 in offerta: la guida all’acquisto

Un nuovo anno scolastico è iniziato nelle classi degli studenti italiani, quello 2022/2023 che segna anche il ritorno alla...
spot_img