Dopo lo spoglio delle elezioni europee, terminato poche ore fa e che ha visto Salvini trionfare con il 34%, dalle ore 14 è in corso quello delle amministrative, con importanti regioni e capoluoghi di provincia ad essere in ballo.
Sono stati quasi 17 milioni gli elettori che si sono ritrovati a dover eleggere un rappresentante locale, con occhio particolare alle elezioni Regione in Piemonte, dove si votava anche sul caso Tav, bandiera del M5S, oramai unica forza ad opporsi alla realizzazione. Sembra in netto vantaggio il candidato del centrodestra Cirio, a discapito di Chiamparino, il candidato uscente del centrosinistra.
Un’altra elezione importante è quella di Firenze, dove il sindaco renziano Dario Nardella cerca la riconferma, difficile però che riesca a spuntarla al primo turno, considerando che il PD a Firenze è al 43% e per evitare il ballottaggio serve oltre il 50%. In ballo ci sono anche il comune di Bari e di Perugia, con la seconda che dovrebbe passare alla Lega, visto il risultato in Umbria del partito di Salvini.