Non sembra lasciare tregua il maltempo in Emilia-Romagna, dopo gli allagamenti dei giorni scorsi, con il rischio di frane ed esondazioni che resta concreto, soprattutto nella pianura centrale, dove è stata posta l’allerta rossa. Nel resto della regione è stata invece posta l’allerta arancione.
Sotto controllo continuo il fiume Secchia, che già aveva creato problemi nelle scorse settimane, con rischio esondazioni. I ponti a Modena saranno chiusi, per evitare problemi in caso di piene dei fiumi.
A Parma un violento temporale ha già causato degli allagamenti, con una situazione di allerta nel paese di Langhirano, dove alcune zone sono rimaste allagate per 4-5 centimetri d’acqua. Nelle prossime ore la Protezione Civile monitonerà la situazione, con particolare attenzione verso i fiumi.
Anche in Toscana c’è una situazione di allerta, un violento temporale ha raggiunto la zona sud di Siena nella serata di sabato. Alcuni allagamenti si sono registrati in paesi limitrofi della zona sud.