Dopo l’invio della lettera di risposta da parte del Ministero dell’Economia, con molte polemiche per via della bozza circolata alcune ore prima, che prevedeva dei tagli al welfare, è arrivata anche la comunicazione da parte della Commissione, che ha garantito un rapporto entro mercoledì.
La Commissione europea ha fatto sapere di aver iniziato l’analisi dei contenuti della lettera inviata dall’Italia su sollecito dell’Europa, che aveva chiesto chiarimenti sul debito, in aumento rispetto alla previsioni ed agli accordi presi a fine 2018.
Sulla lettera si dicono soddisfatti sia Salvini che Di Maio, per motivi diversi: il leader leghista ha ottenuto l’inserimento della flat tax nella lettera, mentre il capo politico del M5S ha ottenuto la revisione della prima bozza, togliendo il taglio del reddito di cittadinanza.
Mercoledì prossimo sarà pubblicato il rapporto sul debito, oltre alle raccomandazioni economiche da parte della Commissione europea.