Scontro nel governo sulla lettera di risposta alla UE: tolta la revisione del welfare

ACQUISTI

Un duro scontro di governo tra Lega, M5S ed il Ministro dell’Economia, Giovanni Tria, sui contenuti della lettera di risposta alla Commissione UE, dopo che erano state pubblicate alcune anticipazioni che vedevano un taglio del welfare nel triennio 2020-22.

Il leader del M5S, Luigi Di Maio, ha smentito che verranno toccate le misure di welfare, con chiaro riferimento al reddito di cittadinanza, chiedendo un vertice di governo con il premier Conte. In serata la viceministra all’Economia, Laura Castelli, aveva confermato le anticipazioni, ma alla fine nella lettera finale è rimasto solo un generico rimando a “revisione della spesa”.

Rimane la parte legata all’introduzione della flat tax, specificando che avverrà “rimanendo negli obiettivi di riduzione del debito”. La lettera di quattro pagine è stata indirizzata a Moscovici e Dombrovski, insieme ad un documento di 50 pagine per mostrare le cause dell’aumento del disavanzo. Secondo Tria il disavanzo del 2019 sarà minore grazie alla ripresa economica, che non era prevista nel Def.

spot_img

SEZIONI

spot_img
spot_img

Ultime notizie

Libri Scolastici 2022/2023 in offerta: la guida all’acquisto

Un nuovo anno scolastico è iniziato nelle classi degli studenti italiani, quello 2022/2023 che segna anche il ritorno alla...
spot_img