G20, ci sono più tensioni commerciali, pronti ad agire

ACQUISTI

Nel G20 che si sta tenendo in Giappone, a Fukuoka, dove si riuniscono i ministri finanziari, si è parlato dei nuovi rischi derivanti dalle tensioni commerciali dell’ultimo periodo. Nel comunicato finale del G20 i ministri hanno cercato di affrontare il problema ed indicare una strada da seguire.

“Le tensioni geopolitiche si sono intensificate, siamo pronti ad affrontare questi rischi e pronti ad agire per adottare nuove misure”, queste le parole contenute nel comunicato finale del meeting di Fukuoka. Dal G20 si è evidenziato come la crescita globale risulta costante, con un aumento moderato nel 2019 e 2020, ma permangono alcuni rischi dovuti al rallentamento degli ultimi mesi.

A Fukuoka si sono riuniti i ministri finanziari dei paesi, oltre i governatori delle banche centrali, per fare il punto sulla situazione economica globale. Un punto positivo mostrato durante il meeting è stato la trasparenza introdotta negli scambi di informazioni sulle attività fiscali.

Il Ministro dell’Economia, Giovanni Tria, è tornato sulle vicende italiane, parlando del deficit: “Andremo intorno al 2,1%”, ha riferito ai cronisti, confermando le stime del Def.

spot_img

SEZIONI

spot_img
spot_img

Ultime notizie

Libri Scolastici 2022/2023 in offerta: la guida all’acquisto

Un nuovo anno scolastico è iniziato nelle classi degli studenti italiani, quello 2022/2023 che segna anche il ritorno alla...
spot_img