Sondaggi politici oggi: sale il gradimento di Conte. Ripresa di Salvini

Gli ultimi sondaggi elettorali mostrano una salita del gradimento di Conte e di Salvini

ACQUISTI

Secondo gli ultimi sondaggi elettorali di oggi 14 settembre il premier Conte ha aumentato il suo gradimento tra gli elettori italiani, che era comunque già molto alto rispetto agli altri avversari politici. Il gradimento in politica non è tutto, ma per quanto riguarda Giuseppe Conte, sta attraversando un periodo positivo a livello mediatico, dopo la sua riconferma e con gli ultimi sondaggi elettorali che stimano il suo partito al 21%.

Alto gradimento per Conte, si riprende Salvini

Il premier Conte ha raggiunto i suoi massimi in termini di gradimento, con il 57% di oggi rispetto al 52% di agosto. Risale anche Salvini, che era sceso al 36% nei sondaggi elettorali di agosto e che oggi è al 40%.

[table id=67 /]

Scendono Giorgia Meloni e Luigi Di Maio, di un punto percentuale, rimanendo sostanzialmente stabili vicino quota 30%. Stabile anche il segretario del PD, Nicola Zingaretti, al 23%, mentre è stato rilevato per la prima volta anche Dario Franceschini, capo delegazione del nuovo Governo per il PD, al 21% di gradimento.

Il giudizio sul Governo Conte migliora

Rispetto ad una settimana fa, il giudizio generale degli elettori sul Governo Conte è in leggero miglioramento, con il 38% di giudizi positivi rispetto al 36% del 5 settembre.

giudizio elettori sondaggi politici governo

Gli elettori del PD e del M5S rimangono con alto gradimento per il Governo, a conferma degli ultimi sondaggi politici che sono quasi tutti su questo trend. Molto alta la percentuale di elettori della Lega e di Fratelli d’Italia che giudicano negativamente il Governo, mentre gli indecisi hanno un giudizio più equilibrato, con il 29% che si pone positivamente sull’esecutivo giallo-rossa ed il 43% che lo boccia.

Il gradimento generale del governo è in rialzo dal 41% al 43%, in trend positivo, segno che le ultime misure prese dal Governo, dalle nomine alle prime questioni toccate, sono state accolte positivamente dall’elettorato.

Durata del Governo Conte

Per la maggioranza degli elettori il Governo Conte durerà pochi mesi, sulla linea quindi del “Governo Istituzionale” che era stato inizialmente previsto da Matteo Renzi nella sua proposta. Pochi gli elettori che pensano possa arrivare fino alla fine della legislatura, al 2023, mentre aumenta la percentuale quando si parla di un paio di anni, fino al 2021. Gli elettori di PD e M5S sono quelli con le percentuali più alte sulla durata più lunga, mentre gli elettori della Lega sono convinti durerà al massimo un anno.

sondaggi politici durata governo conte

Gli indecisi non danno molta fiducia sulla durata al Governo, con percentuali sbilanciate verso una fine del Governo il prossimo anno, nel 2020. Alti anche gli elettori che non si esprimono, visto che al momento è difficile trarre una conclusione.

 

spot_img

SEZIONI

spot_img
spot_img

Ultime notizie

Libri Scolastici 2022/2023 in offerta: la guida all’acquisto

Un nuovo anno scolastico è iniziato nelle classi degli studenti italiani, quello 2022/2023 che segna anche il ritorno alla...
spot_img