Oggi dopo l’accordo politico raggiunto nella notte verrĂ varato il decreto Rilancio, dopo molte discussioni all’interno della maggioranza sulla parte legata alle regolarizzazioni dei migranti, sulle quali si era opposto il Movimento 5 Stelle. In totale sono previsti 200 articoli, con 55 miliardi di euro messi a disposizione per fronteggiare la crisi da coronavirus.
“Dobbiamo rispondere alla crisi in maniera eccezionale”, ha detto il viceministro dell’Economia, Antonio Misiani. Il testo doveva essere varato ad aprile, ma successivamente è stato rinviato al mese di maggio ed è stato cambiato il nome in “Rilancio”.
Ci saranno gli aiuti a famiglie ed imprese, con la possibilitĂ del taglio dell’acconto Irap a giugno, come era stato chiesto anche da Confindustria nei giorni scorsi.