L’indice Rt dell’ultima settimana è stato elaborato dall’Istituto Superiore di Sanità, mostrando un netto aumento del valore che indica la diffusione del Covid-19 sul territorio nazionale.
Nelle ultime settimane gli esperti del Governo avevano spiegato che l’indice poteva essere sottostimato, perché non tiene conto delle persone asintomatiche, ma si basa solo su chi ha i sintomi da coronavirus.
I dati sull’Indice Rt del 4 settembre
A livello nazionale l’indice Rt ha raggiunto l’1,18, in aumento rispetto alle passate settimane, con molte regioni che hanno stimato un indice vicino all’1. C’è inoltre da considerare l’intervallo di confidenza, che potrebbe anch’esso sottostimare l’indice regionale, visto che ogni Regione può comunicare un indice all’interno dell’intervallo stimato.
4 SET | 28 AGO | 21 AGO | 14 AGO | |
---|---|---|---|---|
Abruzzo | 1,14 | 0,8 | 1,24 | 1,33 |
Basilicata | 0,02 | 0 | 0 | 0 |
Calabria | 0,66 | 1,26 | 0,77 | 0 |
Campania | 1 | 1,06 | 1,02 | 0,86 |
Emilia Romagna | 0,97 | 0,53 | 0,45 | 0,77 |
Friuli-Venezia Giulia | 1,18 | 0,78 | 0,42 | 0,32 |
Lazio | 0,76 | 0,42 | 0,73 | 0,99 |
Liguria | 0,92 | 1,11 | 0,9 | 1,05 |
Lombardia | 0,89 | 0,52 | 1,17 | 1,13 |
Marche | 0,78 | 0,56 | 0,85 | 1,02 |
Molise | 0,24 | 0,16 | 0 | 0 |
Piemonte | 0,9 | 0,75 | 0,91 | 1,04 |
Bolzano | 0,71 | 0,49 | 0,5 | 0,97 |
Trento | 0,78 | 0,24 | 0,41 | 0,78 |
Puglia | 1,08 | 0,72 | 0,8 | 1,14 |
Umbria | 0,92 | 1,24 | 1,34 | 0,76 |
Sardegna | 1,99 | 1,1 | 0,9 | 0,33 |
Sicilia | 0,82 | 0,68 | 0,99 | 1,41 |
Toscana | 1,05 | 0,83 | 0,96 | 1,28 |
Valle d’Aosta | 0,22 | 0,75 | 0,8 | 0,37 |
Veneto | 0,87 | 0,84 | 1,21 | 1,2 |