Il Nobel 2020 per la Chimica è stato assegnato alle scienziate Emmanuel Charpentier e Jennifer A. Doudna, per avere prodotto un sistema di editing del genoma Crispr/Cas9. Questo genoma permette di modificare alcune parti di materiale genetico, con notevole precisione.
Secondo quanto è stato spiegato, le due scienziate hanno studiato il batterio Streptococcus, scoprendo uno strumento molecolare in grado di effettuare delle “incisioni” nel genoma, rendendo possibile cambiare il Dna.
Le motivazioni del Nobel citano: “Per lo sviluppo di un metodo di scrittura del genoma”, con l’apertura a terapie prima impossibili.