In Cile hanno votato a larga maggioranza a favore della nuova Costituzione, che andrà a sostituire quella ereditata dai tempi di Pinochet. Secondo i risultati definitivi i voti per la nuova Costituzione hanno raggiunto il 78,28%, con affluenza che è arrivata intorno al 50%.
All’interno del testo elettorale erano presenti due domande, una per l’approvazione ed una sul metodo di formazione dell’Assemblea costituente di 155 seggi.
I 155 membri saranno scelti dopo le elezioni amministrative dell’11 aprile 2021, con criteri sulla parità di genere. Dopo i lavoro dell’assemblea costituente ci sarà un referendum di ratifica popolare, da svolgersi nel 2022.