Cashback, si parte dall’8 dicembre. Fino a 3.500 euro di bonus, 150 euro a dicembre

Dal mese di dicembre ci sarà un rimborso di 150 euro

ACQUISTI

Dal prossimo 8 dicembre partirà il programma Cashback del messo a punto dal Governo. Si tratta di un rimborso del 10% su tutti gli acquisti effettuati nei negozi attraverso pagamenti elettronici (carte di credito e App). Arrivato il via libera della Corte dei Conti, sul decreto del ministero dell’Economia e nei prossimi giorni dovrebbe essere inserito in Gazzetta Ufficiale.

Inizialmente si era parlato del primo dicembre come data di partenza del piano Cashback, ma a causa della diffusione del coronavirus si è deciso di rinviare. I consumatori potranno utilizzare il piano Cashback anche per gli acquisti di Natale.

Nel mese di dicembre ci sarà un rimborso straordinario di 150 euro, mentre poi ci saranno due rimborsi semestrali, da 150 euro l’uno, per tutto il 2021.

Ci sarà poi un super-cashback da 3.000 euro per chi utilizzerà di più le carte per i pagamenti nel 2021. Un totale di rimborsi potenziali fino a 3.450 euro.

Si userà l’applicazione IO

Per poter accedere al rimborso, occorrerà scaricare l’applicazione IO, quella dei servizi della Pubblica Amministrazione, nella quale si può accedere via Spid, l’identità digitale, già vista per il Bonus Mobilità, oppure con la Carta di identità elettronica.

In fase di registrazione bisognerà indicare il proprio codice fiscale, che sarà abbinato agli strumenti per il pagamento. Inoltre si inserirà l’Iban dove ricevere gli accrediti dei rimborsi.

Il primo rimborso di dicembre arriverà nel mese di febbraio.

spot_img

SEZIONI

spot_img
spot_img

Ultime notizie

Libri Scolastici 2022/2023 in offerta: la guida all’acquisto

Un nuovo anno scolastico è iniziato nelle classi degli studenti italiani, quello 2022/2023 che segna anche il ritorno alla...
spot_img