Da alcuni anni molti produttori di smartphone hanno iniziato a sviluppare decine di modelli di smartwatch, che sono diventati sempre più popolari.
Il più venduto resta l’Apple Watch, arrivato alla Serie 6 quest’anno, ma con dei prezzi che spesso sono molto più alti della concorrenza.
La gamma di smartwatch di Huawei hanno una qualità costruttiva notevole, ad un prezzo di fascia media. Si vanno a risparmiare quasi 400 euro rispetto ad un Apple Watch, che rimane il leader del settore.
Indice dei contenuti
Huawei Watch GT 2
Huawei Watch GT 2 è uno smartwatch indicato per uomo o donna, a seconda del cinturino che si sceglie, per l’utilizzo quotidiano.
Uno dei punti di forza di questo smartwatch è l’elevata autonomia, che lo mette sul piano dei leader nel settore come Apple e Samsung.
Caratteristiche (versione 46 mm)
- Dimensioni: 4.59 x 4.59 x 1.07 cm
- Peso: 52 g
- Tipologia display: AMOLED
- Dimensioni display: 1,39 pollici
- Risoluzione: 454 x 454 px
- Memoria interna: 4 GB:
- Processore: Kirin A1
- Autonomia: 2 settimane
- Speaker: sì
- Microfono: sì
- GPS: GPS + Glonass
- Resistente all’acqua: 5ATM/50 metri
- Connettività: Bluetooth 5.1
- Sensori: accelerometro, giroscopio, geomagnetico, battito cardiaco, pressione atmosferica, luminosità
Design
Il design con lo schermo risalta lo smartwatch, con la qualità dei materiali che fa la differenza rispetto a modelli più economici.
C’è un’ampia scelta di cinturini per poterlo personalizzare dal punto di vista estetico.
Autonomia
L’autonomia è un fattore rilevante per quanto riguarda uno smartwatch, con la possibilità di tenerlo per diversi giorni senza doverlo ricaricare.
L’utilizzo del GPS riduce di molto l’autonomia, infatti passa dalle 2 settimane a circa 30 ore per la versione 42 mm e 15 ore per la versione da 42 mm.
Prezzo
Al momento della scrittura dell’articolo è in offerta a 140 euro, mentre il prezzo standard è di 249 euro. Le versioni “Titanium” hanno un prezzo più elevato, sui 289 euro.
Se si considera la versione Huawei Watch GT 2 da 42 mm il prezzo scende.
- Dotato di chip Kirin A1 indossabile e sviluppato direttamente da HUAWEI, e di tecnologia per il risparmio energetico intelligente. Durata della batteria fino a 2 settimane
- Display del quadrante in vetro 3D per il modello HUAWEI WATCH GT 2 (46 mm): una vera svolta nel settore degli smartwatch. Display AMOLED da 1.39 pollici con sensibilità al tocco di alta precisione
- Possibilità di effettuare telefonate tramite Bluetooth durante gli allenamenti e nella vita di tutti i giorni, ad esempio durante una corsa, un giro in bici, mentre si guida o mentre si fanno le pulizie
- 15 modalità di allenamento e un personal trainer sempre a tua disposizione: Il dispositivo è dotato di numerosi corsi preinstallati per l’allenamento professionale, da livello base ad avanzato, che forniscono all’utente una guida professionale ed efficace
- Doppio sistema di geolocalizzazione (GPS, GLONASS) in grado di rilevare un numero maggiore di satelliti e incrementare così la precisione della geolocalizzazione
- Monitoraggio continuo della frequenza cardiaca, supporta la frequenza cardiaca a riposo, frequenza cardiaca singola, altre funzioni di misurazione
- Telefono bluetooth, contatti, registrazione chiamata
- Riproduzione di musica locale sull'orologio e dallo smartphone collegato
- GPS glonass posizione determinata, altitudine barometro per alpinismo
- Monitoraggio dell'assorbimento di ossigeno, stato di allenamento, carico di allenamento, analisi dei dati del tempo di rigenerazione, istruzioni di allenamento professionali
Le versioni più economiche
Per chi vuole un prezzo ancora più basso, c’è il Huawei Watch GT 2e, la versione economica dello smartwatch base. Il prezzo cala sensibilmente, finendo al momento sotto i 100 euro grazie alle offerte, ma di norma ha un costo di listino di 169 euro, quindi un risparmio di 100 euro rispetto allo standard.