Presentato nella giornata di ieri con un evento ufficiale di Samsung il nuovo Galaxy S21, che sarĂ commercializzato con il 5G in tutti i modelli. Samsung ha anticipato tutti i concorrenti presentando il suo nuovo top di gamma pronto per la vendita. Il design è ancora piĂ¹ aggressivo dei modelli precedenti, con la versione “Ultra” che ha quattro fotocamere piĂ¹ il sensore sull’autofocus. Si passa dal 4G al 5G, come sta accadendo su tutti i modelli presentati negli ultimi mesi.
Qui la pagina ufficiale del pre-ordine su Amazon per tutti i modelli di Samsung Galaxy S21.
Sono stati presentati diversi colori, con una cover opaca per esaltare le fotocamere posteriori (tre nelle due versioni base e quattro piĂ¹ il laser autofocus sul Samsung Galaxy S21 Ultra).
Il display rimane da 6,7 pollici, come era anche nella versione piĂ¹ performante del Samsung Galaxy S20.
Caratteristiche tecniche
Il processore sarĂ un Exynos con processo produttivo a 5 nanometri, uno degli ultimi sviluppati dalla stessa Samsung.
- Processore: Exynos 2100 octa-core
- RAM: 8 GB (S21) – 12 GB (S21 Ultra)
- Batteria: 4.000 mAh (S21) – 4.800 mAh (S21 Plus) – 5.000 mAh (S21 Ultra)
- ConnettivitĂ : 5G, WiFi 6E, Bluetooth 5.0, USB-C, NFC, GPS, Galileo, Glonass, eSIM, dual-SIM
- Fotocamera anteriore: 10 MP (S21 e S21 Plus) – 40 MP (S21 Ultra)
- Fotocamera posteriore principale: 108 MP (S21 Ultra) – 12 MP (S21 e S21 Plus)
Prezzi
I prezzi variano a seconda del modello scelto, con il Samsung Galaxy S21 che sarĂ venduto sotto i mille euro.
- Samsung Galaxy S21 (8/128 GB): 879 euro
- Samsung Galaxy S21 (8/256 GB): 929 euro
- Samsung Galaxy S21 Plus (8/128 GB): 1079 euro
- Samsung Galaxy S21 Plus (8/256 GB): 1129 euro
- Samsung Galaxy S21 Ultra (12/128 GB): 1279 euro
- Samsung Galaxy S21 Ultra (12/256 GB): 1329 euro
- Samsung Galaxy S21 Ultra (12/512 GB): 1459 euro