Lo spread di oggi 9 febbraio rimane in apertura sotto i 100 punti base, con i 95 punti base ed un rendimento dei titoli di stato a dieci anni allo 0,51%. Il governo Draghi che si sta formando e che sembra avere l’ok di tutti i partiti ha fatto abbassare lo spread sotto i 100 punti nei giorni scorsi.
Spread Europei
Spread | Valore | VAR | Rendimento |
---|---|---|---|
Italia | 95,4 | -0,48% | 0,514 |
Austria | 11,6 | -3,02% | -0,325 |
Belgio | 17 | 0,37% | -0,27 |
Finlandia | 23,4 | 1,79% | -0,138 |
Francia | 21,9 | 0,67% | -0,222 |
Grecia | 119,7 | -0,92% | 0,757 |
Irlanda | 31,2 | -1,18% | -0,129 |
Lituania | 68 | -19,29% | 0,283 |
Malta | 68,9 | 9,40% | 0,291 |
Paesi Bassi | 5,7 | -0,52% | -0,383 |
Portogallo | 49,9 | -5,56% | 0,06 |
Slovacchia | 9,6 | -5,21% | -0,34 |
Slovenia | 37,6 | -29,00% | -0,065 |
Spagna | 56,8 | -1,54% | 0,128 |
Lo spread della Grecia è tornato a 120 punti base, con il rendimento allo 0,75%. I rendimenti di Austria, Francia, Irlanda e Paesi Bassi rimangono negativi. Gli spread di Spagna e Portogallo rimangono a zero, con 50 punti base.