La bozza del nuovo Dpcm è stata inviata alle Regioni, per l’entrata in vigore nei prossimi giorni, considerando che l’ultimo Dpcm è valido fino al 5 marzo. Tornano gli spettacoli aperti al pubblico nei teatri, oltre alle sale da concerto e quelle dei cinema. Sono consentiti tutti i posti a sedere con prenotazione e con il rispetto della distanza di almeno un metro.
Confermata l’apertura delle scuole superiori da un minimo del 50% in presenza fino ad un massimo del 75%. I barbieri e parrucchieri verranno chiusi nelle zone rosse.
Bar e ristoranti restano chiusi dopo le 18, con il consumo al tavolo che è consentito per quattro persone ogni tavolo. Confermato il divieto di spostamento tra regioni fino al 27 marzo 2021.