Nella serata di ieri è arrivata l’approvazione della riforma della Giustizia, con 396 voti favore e 57 contrari, alla Camera. Il Governo ha ricevuto la fiducia nelle due votazioni che si sono tenute, con la delega alla riforma del processo penale.
Inizialmente il testo era stato proposto dal Governo Conte Bis dal ministro Bonafede, mentre ora il testo della ministra Cartabia passerà al Senato per la seconda lettura dopo la pausa estiva.
La maggioranza ha votato a favore, con anche i voti del Movimento 5 Stelle, che inizialmente si era posto contro la riforma.