Si torna a parlare del ruolo di capo politico del Movimento 5 Stelle, attualmente detenuto da Vito Crimi dopo le dimissioni di Luigi Di Maio, con il nome di Alessandro Di Battista che torna sempre più in voga, rilanciato...
Sono ancora in corso le polemiche per la notizia data dall'emittente spagnolo ABC.es, su un presunto finanziamento nel 2010 al Movimento 5 Stelle dal governo di Hugo Chavez. Il capo politico, Vito Crimi, ha negato ogni accusa, spiegando che...
Polemiche nella maggioranza e dalle opposizioni per la presenza di Davide Casaleggio all'Onu, per presentare il sistema Rousseau, la democrazia diretta del Movimento 5 Stelle, come ha lui stesso annunciato in un'intervista al Corriere della Sera. Casaleggio parteciperò ad...
Un cambio nelle gerarchie interne del Movimento 5 Stelle, con Luigi Di Maio e Davide Casaleggio che assumono il ruolo di fondatori, mentre per Beppe Grillo rimane solo un ruolo di garanzia dei principi del M5S.
L'atto è stato firmato...
Nella giornata di oggi si è tenuto alla Camera l'incontro tra il Movimento 5 Stelle e la Lega, ma è tornato a parlare anche il gestore della piattaforma Rousseau, Davide Casaleggio, confermando che il contratto di governo sarà votato...