Istat
Economia
Istat, disoccupazione al 9,5%: minimi dal 2011
La disoccupazione è ai minimi dal 2011 secondo i dati delle rilevazioni di agosto, con il tasso al 9,5%, in calo rispetto al mese precedente di 0,3 punti percentuali. In calo anche la disoccupazione giovanile, che raggiunge i suoi...
Economia
Disoccupazione in calo al 9,9%. Secondo trimestre positivo per il lavoro
La disoccupazione è scesa nuovamente nel secondo trimestre, al 9,9%, con un andamento positivo da inizio anno, anche in termini di trasformazioni da contratti a termine ad indeterminato. In rialzo anche rispetto al trimestre di un anno fa.
Aumenta anche...
Economia
Disoccupazione in leggero aumento, la serie storica dal 2004
L'Istat ha pubblicato le ultime stime sui tassi di occupazione e disoccupazione, con un trend leggermente negativo rispetto all'ultima rilevazione del mese scorso. La disoccupazione è in aumento dello 0,1% finendo al 9,9%, mentre l'occupazione è in leggera flessione,...
Economia
Istat, interrotta la frenata: economia in ripresa
Arrivano buone notizie dall'Istat, con una lieve ripresa dell'economia rilevata nell'ultimo mese di luglio. È il primo segnale positivo dell'anno, dopo alcuni trimestri in stagnazione dalla fine del 2018.
"L'indicatore anticipatore ha interroto la flessione al ribasso che era iniziata...
Economia
Pil, Istat: zero crescita nel secondo trimestre 2019
Un andamento stazionario rispetto al primo trimestre del 2019, con la variazione acquisita per il 2019 rispetto all'anno precedente che risulta nulla. Sono questi i dati resi noti dall'Istat sul secondo trimestre di quest'anno.
"Il Pil del secondo trimestre del...
Economia
Istat, disoccupazione ai minimi dal 2012: tasso al 9,7%
Una buona notizia sul fronte disoccupazione, con un ulteriore calo nel rilevamento dell'Istat, che fa arrivare il tasso di disoccupazione ai minimi dal 2012, al 9,7%. Rispetto a maggio c'è un calo dello 0,1%, con lo stesso istituto di...
Economia
Italia in declino demografico: persi 124mila abitanti in un anno. Non accadeva dal 1861
L'Italia è in declino demografico, un notevole calo che non ha precedenti dall'Unità d'Italia, quasi una città come Bologna in meno, con 124mila abitanti "persi" in un anno. La causa è da vedere nel crollo delle nascita (-4%) ed...
Economia
Istat, disoccupazione al 9,9%: ai minimi dal 2012. Cala anche quella giovanile
È in calo il tasso di disoccupazione, con una diminuzione di 0,2 punti a maggio rispetto al mese precedente. Lo riferisce l'Istat, con le ultime stime del mese di maggio. Si attesta al 9,9% ed è il valore più...
Economia
Istat, pressione fiscale ai massimi dal 2015
Secondo i dati riportati dall'Istat, la pressione fiscale è tornata ai massimi dal 2015, con un aumento dello 0,3% nei primi tre mesi del 2019, pari al 38%. È il dato più alto dal 2015, se si confrontano i...
Economia
Istat: “Peggior calo delle nascite da 100 anni, rischio demografico”
L'Istat ha pubblicato un rapporto demografico che mostra un notevole calo delle nascite dall'anno precedente, nel 2018 erano nati 439mila bambini, mentre quest'anno il calo è di 140mila unità . È il peggior dato dal 1917, un'epoca segnata dalla Prima...
Ultime notizie
Coronavirus, Bollettino Protezione Civile 11 aprile: 15 mila casi. Calano i morti
I dati di oggi 11 aprile sul coronavirus in Italia sono stati forniti dalla Protezione Civile via web. Nei...